MONT AGNE DEL MO NDO
MONT AGNE DEL MO NDO
Trekking e spedizioni attraverso i luoghi più affascinanti e remoti della terra. Escursionisti esperti o alle prime armi con le nostre proposte riuscirete a saziare la vostra sete di avventura.
Troverete qui sotto solo alcune delle nostre proposte utili ad aiutarvi nella scelta della vostra attività personalizzata, contattateci per conoscere le moltissime scelte possibili.
Troverete qui sotto solo alcune delle nostre proposte utili ad aiutarvi nella scelta della vostra attività personalizzata, contattateci per conoscere le moltissime scelte possibili.

KILIMANGIARO TREK
KILIMANGIARO TREK
L’ascensione della vetta più alta dell’Africa, all’estremità nord della Tanzania, quasi al confine con il Kenya, un'incredibile avventura sul tetto dell'Africa, il sogno di ogni escursionista.
Questo trekking di 8 giorni è pensato per degli escursionisti esperti e ben allenati che hanno voglia di mettersi alla prova e di compiere tutta la salita in relativa solitudine, senza le folle della via normale.
La salita da Machame, a sud ovest del massiccio, e’ considerata il più bell’itinerario del Kilimangiaro. Trattasi di un trekking escursionistico in cui i passaggi alpinistici sono quasi inesistenti, a tratti percorrerete ripide salite pietrose e parti di ghiacciaio, la maggiore difficoltà resta l'altitudine.
Avvicinandovi alla vetta attraverserete fasce di vegetazione sempre differenti, fino a raggiungere l'incredibile paesaggio lunare della caldera dell'antico vulcano.
Questo enorme massiccio si estende per 60 chilometri da nord ovest a sud est e si allarga per una quarantina di chilometri.
Il trekking che vi proponiamo vi permetterà di raggiungere la vetta Uhuru (5895 m) e di godere di un paesaggio sempre diverso.
Durante il trekking sarete accompagnati da una guida, saranno al vostro seguito porters e chef che si occuperanno di portare l'attrezzatura necessaria per il campo, il cibo e tutto il necessario.

WILD NORVEGIA NEVE E MARE
WILD NORVEGIA NEVE E MARE
Si tratta di un viaggio di 8 giorni a Nord del Circolo Polare Artico, con l'obbiettivo di esplorare una nuova parte del territorio montuoso delle Isole Lofoten.
Va sottolineato che i Norvegesi non praticano lo scialpinismo, ma esclusivamente lo sci di fondo o il telemark sui numerosi laghi ghiacciati di fondo valle, quindi si trovano moltissimi itinerari completamente inesplorati in situazione invernale!
L'ambiente selvaggio, il sole che sorge alle quattro del mattino e tramonta alle dieci e trenta della sera, l'incontro con i pescatori di salmoni e la vita in barca, permettono di vivere una esperienza forte ed indimenticabile.
Il ricordo di queste montagne senza quota e senza nome, segnate nella nostra mente e sul nostro gps, in una terra dove non si trova una cartografia precisa, misto alle sensazioni di felicità scatenate dalla qualità e dalla quantità della neve, ci farà desiderare un ritorno in questa natura estrema!
La barca come casa e come mezzo di locomozione, lo scialpinismo come sport e come sistema di esplorazione, il mare e la neve che circondano ogni cosa, gli uccelli marini, le balene...
lo skipper che ci saluta e ci attende ansioso ad ogni uscita, la guida che ci accompagna sicuri, la macchina fotografica che non riuscirà a catturare le sensazioni...
provare per credere!

NEPAL, SUL TETTO DEL MONDO
NEPAL, SUL TETTO DEL MONDO
Trekking, trekking, trekking, come meglio definire un viaggio nella terra degli 8000; dove tutti vanno a piedi perché di strade non ce ne sono molte e soprattutto perché la povertà del popolo nepalese non gli permette il lusso di avere mezzi di trasporto a motore.
Questo entusiasmante viaggio alla scoperta del Nepal e in particolare della zona nei pressi del campobase dell’ Everest con uno scenario di montagne di 6,7,8000 metri promette di dare emozioni fortissime, sia per il contatto con il popolo nepalese che con i suoi modi molto cortesi ci faranno sentire sempre i benvenuti, sia per i paesaggi che ci lasceranno senza parole, ammutoliti su cotanta bellezza.
Come succede anche per altri viaggi dove la valutazione della prestanza fisica dei partecipanti è determinante per stabilire il tragitto, così anche in questo caso prima di delineare il programma definitivo sarà necessario un incontro con le guide alpine che accompagneranno i partecipanti nel viaggio in modo da valutarne singolarmente le potenzialità. Richiediamo pertanto ai partecipanti un ottima forma fisica in funzione delle alte quote.
I trekking possibili possono essere classificati in tre diciture MEDIO IMPEGNATIVO, IMPEGNATIVO, ALPINISTICO. Ed inoltre si possono programmare anche delle ascensioni.
Noi richiediamo ai partecipanti oltre alla preparazione fisica, anche abbigliamento di ottimo livello e le capacità tecniche necessarie (eventualmente acquisibili con i nostri corsi specifici).

ISLANDA EXTREME
ISLANDA EXTREME
Si tratta di un viaggio estremo, ovvero la traversata in autosufficienza alimentare dell'Islanda, da nord a sud a affiancati da una guida con esperienza di questo trekking, affronterete la terra dei geyser con lo zaino in spalla, dormendo in tenda e mangiando solo cibo liofillizato trasportato da voi stessi.
Affiancati dai nostri sponsor e dal nostro staff parteciperete ad una vera spedizione nordica.
Necessaria un'ottima preparazione psico-fisica indispensabili il nostro consenso, un periodo di training e ottimi materiali.